
La truffa dei buoni spesa che sta dilagando da qualche settimana on line principalmente via social, whatsapp ed email, nonostante l’intervento della polizia postale, sembra propagarsi e coinvolgere molte delle catene GDO nel nostro paese. Coop, Esselunga e Conad sono le più utilizzate per questa massiva campagna di phishing.
Coop ed Esselunga hanno denunciato l’attività di spamming che utilizza un’imitazione dei loghi e induce gli utenti attraverso un link presente nel messaggio a compilare un modulo inserendo i propri dati personali. Esselunga ha ricevuto numerose segnalazioni relative alla ricezione di messaggi che promettono buoni spesa da 250 € regalati, che però sono assolutamente falsi.
Ricordiamoci:
- I concorsi e/o le operazioni a premi promossi dalle catene GDO vengono diffusi attraverso i canali ufficiali delle aziende.
Controlliamo il regolamento ufficiale del Concorso sul sito internet digitando manualmente il nome della società che lo eroga. - Verifichiamo sempre con attenzione l’indirizzo del mittente.
- Massima attenzione nel cliccare i link inseriti nelle email.
- Non inseriamo i nostri dati personali, soprattutto i dati relativi alle nostre carte di credito, su form on line che abbiamo raggiunto da un link contenuto in una email (o su wathsapp, o sui social).
Massima attenzione sempre!
Ecco alcuni ulteriori suggerimenti per verificare l’attendibilità dei messaggi in arrivo.
Operi nel settore food & beverage, o nella GDO?
Metteremo a tua disposizione la nostra esperienza maturata con
grandi gruppi alimentari e nella GDO. con i quali abbiamo progettato ed implementato
le policy di sicurezza GDPR compliant, per la gestione di concorsi e delle campagne marketing.
Fonte dei contenuti: www.quifinanza.it
www.commisariatodips.it