
In queste ultime settimane i criminali informatici stanno approfittando della situazione di emergenza che tutti stiamo attraversando per sferrare un numero sempre più elevato di attacchi in diverse forme.
COSA FARE PER DIFENDERCI ?
Per tutti gli utenti:
- Poniamo massima attenzione alle email (e ai link): abbiamo già parlato della Campagna di TrickBot che sfrutta la paura del coronavirus. QUI trovi tutti i consigli per non cadere in trappola!
- Utilizziamo sempre i dispositivi forniti dall’azienda, sui quali devono essere attivati e verificati con regolarità i sistemi di sicurezza adeguati.
- Se non si dispone dei dispositivi aziendali, installiamo almeno un buon sistema antivirus ed effettuiamo un’accurata scansione preventiva. Il nostro consiglio è Sophos Home: Crea QUI il tuo account gratuito.
Per gli Amministratori IT:
- Configuriamo correttamente le VPN.
Consigliamo la lettura di queste pratiche linee guida di Sophos, molto utili per chi ha implementato, o sta prendendo in considerazione il lavoro da remoto, e quest'altro articolo che indica come configurare l’accesso remoto sicuro tramite VPN con XG Firewall. - Chiudiamo i servizi esposti non indispensabili.
Consigliamo di chiudere immediatamente gli accessi ai servizi esposti che non siano indispensabili. Per i servizi che devono rimanere disponibili on line attivare immediatamente un processo di aggiornamento dei sistemi operativi e degli applicativi, che comunque si possono proteggere con i servizi WAF di Sophos XG Firewall.
- Investiamo il tempo per la formazione a distanza.
Consigliamo di attivare un percorso di formazione e-learning per istruire gli utenti sui rischi legati agli attacchi di phishing e farglieli riconoscere. Approfittate della nostra raccolta di più di 30 moduli di formazione dedicati alla sensibilizzazione sulla sicurezza.
- ma soprattutto ... utilizziamo un sistema di gestione remota dei sistemi.
Attivando la gestione remota dei nostri PC e/o dei server aziendali, possiamo essere molto più sicuri e lavorare con più tranquillità. Il sistema monitora costantemente gli apparati connessi e gestisce tutte le problematiche di funzionalità e sicurezza. Vuoi un nostro consiglio? Attiva il servizio IT Remote!
Il servizio Metis IT Remote Management permette la gestione centralizzata remota di tutti i dispositivi aziendali garantendo sicurezza, performance, continuità operativa e conformità alle normative europee in ambito privacy.