
Il servizio di hosting dei siti web deve rispondere ai parametri previsti dalla nuova normativa europea in ambito privacy: GDPR 679/2016.
Queste sono le caratteristiche dell'Hosting GDPR compliant:
- Hardware ridondato: La ridondanza avviene anche a livello di singolo server ad ulteriore garanzia della resilienza dei sistemi. (Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 1, par. b)
- Backup giornaliero - Contro il rischio di perdita accidentale dei dati personali. (Approfondimenti: GDPR - art. 5, comma 1, par. f)
- Replica asincrona - Una copia fisica dei dati viene salvata su un secondo storage di un diverso data center. (Approfondimenti: GDPR – art. 32, comma 1, par. c)
- Aggiornamento giornaliero dei sistemi operativi - Per garantire un'adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate. (Approfondimenti: GDPR – art. 5, comma 1, par. f)
- Certificato SSL: Il protocollo di sicurezza che consente di evitare la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi. (Approfondimenti: GDPR - art. 4, comma 12)
Nel mese di gennaio tutti i nostri clienti che hanno un contratto hosting attivo, vengono GRATUITAMENTE migrati
su questa nuova piattaforma che include di base tutte le funzionalità per essere conforme alla normativa europea.
NON HAI ANCORA UN CONTRATTO HOSTING GDPR COMPLIANT?
Inoltre, ricordati che avere il sito su un’ hosting GDPR compliant è un requisito fondamentale di conformità al GDPR, MA NON E' L'UNICO!
Cookie, SSL, CMS di sviluppo, form di raccolta dati, ecc... sono altri fondamentali elementi da controllare.