
Dal prossimo 20 agosto al 30 settembre, potranno essere presentate le domande di voucher relative al nuovo bando in materia di digitalizzazione per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle piccole e medie imprese.
Fondi a disposizione
Il bando prevede uno stanziamento di € 444.400,00.
Chi può partecipare al bando
Nelle spese ammissibili rientra l'acquisto di beni/servizi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, sostenute dal 1 Febbraio al 31 Dicembre 2020. Le imprese richiedenti potranno ricevere un voucher di importo pari al 50% delle spese sostenute fino a 10.000,00 €.
Periodo di apertura del bando
Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dalle ore 8:00 del 20 agosto 2020 alle ore 21:00 del 30 settembre 2020, per percorsi formativi e/o servizi di consulenza e/o acquisto di beni e servizi strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali di cui all'articolo 3 del Regolamento e realizzati dal 01 febbraio 2020 al 31 dicembre 2020.
Azioni e contributi previsti
Gli interventi ammessi a voucher devono essere riconducibili a percorsi formativi e/o a servizi di consulenza e/o all'acquisto di beni e servizi strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia Impresa 4.0, con riferimento agli ambiti tecnologici di innovazione digitale di cui all'articolo 3 del Regolamento.
Il costo minimo del percorso di formazione oggetto del voucher deve essere di almeno € 300,00 (esclusa Iva e altri oneri di legge). Non saranno concessi voucher per corsi di formazione di costo inferiore.
L’investimento minimo per le altre tipologie di intervento dovrà essere pari ad almeno € 2.000,00 a copertura delle spese sostenute (al netto di IVA e altri oneri di legge).
In ogni caso, sia per il percorso di formazione che per le altre tipologie di intervento, l’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute fino al valore massimo di contributo totale pari ad € 10.000,00.
Qualora l'impresa richiedente risulti iscritta nell'elenco del "Rating di Legalità" verrà, altresì, riconosciuta una premialità pari ad € 100,00.
Criterio di priorità per la formazione della graduatoria
La graduatoria sarà determinata sulla base dell’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di Commercio di Verona, attestato dalla data, orario e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.
Come presentare domanda
Sul sito della camera di commercio di Verona scopri nel dettaglio come poter approfittare di questa opportunità per i progetti di digitalizzazione della tua impresa!